240
Sodio
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
<1 M | 133-146 | mmol/l |
1 M - 12 Y | 136-146 | mmol/l |
12 Y - 17 Y | 138-145 | mmol/l |
17 Y - 65 Y | 135-150 | mmol/l |
>65 Y | 132-150 | mmol/l |
Informazioni cliniche
Il 98% del sodio si trova a livello extracellulare e rappresenta il parametro più importante dell’osmolalità.
Ipernatriemia e ipervolemia: apporto di soluzione salina ipertonica, iperaldosteronismo primario.
Ipernatriemia e ipovolemia: ridotto afflusso di liquidi, vomito e diarrea nei bambini, diabete insipido renale, diabete insipido centrale, diabete mellito (diuresi osmotica), eccessiva sudorazione, fistole, asciti, insufficienza renale.
Iponatriemia e ipervolemia: insufficienza cardiaca, cirrosi epatica, insufficienza renale.
Iponatriemia e ipovolemia: perdita di liquidi gastrointestinali, perdite nell’interstizio, morbo di Addison, diuresi osmotica, diuretici.
Iponatriemia e isovolemia: SIADH (tumori cerebrali, emorragie cerebrali, meningite, encefalite, TBC, carcinoma bronchiale, polmonite), ipertireosi, nicotina, morfina, vincristina, ciclofosfamide.
Pseudoiponatriemia: iperlipoproteinemia, iperproteinemia (plasmocitoma, morbo di Waldenström).
Nota aggiuntiva: spesso i disturbi delle concentrazioni di sodio non si manifestano attraverso valori patologici di laboratorio, ma attraverso disturbi del volume extracellulare. Pertanto, la valutazione clinica della volemia è più importante della rilevazione chimica del sodio in laboratorio.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1574.00
Prezzo: CHF 2.30
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
Potenziometria
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00