2390
UGT1A1 polimorfismo (*28[6TA/7TA]) Morbus Gilbert-Meulengracht
Materiale & quantità
Sangue EDTA, 1ml
o tampone buccale (eSwab)
Valori di riferimento
Età | Settore |
---|---|
Tutti | vedere commento |
Informazioni cliniche
Il quadro clinico della sindrome di Gilbert-Meulengracht (GS) è caratterizzato da una iperbilirubinemia intermittente. La patologia si manifesta durante l’adolescenza o in età adulta. Spesso gli attacchi sono scatenati da fattori esterni quali situazioni di stress, digiuno, infezioni o vomito in gravidanza. Successivamente appare un lieve ittero con eventuali sintomi generali modesti (affaticamento, dolori addominali). Le analisi del sangue mostrano un'isolata (non coniugata) iperbilirubinemia; i valori di GGT, ASAT, ALAT e fosfatasi alcalina risultano generalmente nei limiti normali. Il quadro clinico è causato da una diminuzione genetica della clearance della bilirubina dovuta ad una ridotta attività della bilirubin-UDP-glucuronil-transferasi UGT1 (UGT1A1*28). La mutazione può essere evidenziata con tecniche di biologia molecolare. Con l’individuazione del genotipo TA 7/7 si conferma la sospetta diagnosi clinica di sindrome di Gilbert-Meulengracht mediante genetica molecolare. La GS è un'affezione benigna che non necessita né di monitoraggio né di terapia. I pazienti affetti da questa patologia hanno un'aspettativa di vita normale. La diagnosi risulta essenzialmente necessaria per rassicurare il paziente ed aiuta ad evitare eventuali ulteriori accertamenti invasivi.
Info
Aprire tuttiIndice
Morbus Meulengracht
mutazione UGT1A1
Sindrome di Gilbert
Posizione / Prezzo
Posizione: Nessuna prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 159.90
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
PCR
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00