236
Peptide C
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | 300-900 | pmol/l |
Informazioni cliniche
Nelle cellule B del pancreas viene sintetizzata la proinsulina, che è composta dalla catena A e B dell’insulina e da entrambe le catene leganti del peptide C. Nella secrezione insulinica, il peptide C viene scisso dall’insulina in quantità equimolari. Entrambe le sostanze, però, non vengono rilevate in
concentrazioni analoghe nel siero, poiché il peptide C, al contrario dell’insulina nel fegato, non viene metabolizzato e ha un tempo di emivita più lungo. Il peptide C rappresenta quindi un parametro valido per la valutazione della funzione escretoria e della riserva insulinica del pancreas.
Aumento dei valori: insulinoma, ipoglicemia factitia dovuta a tiourea (rapporto peptide C/Insulina < 1); diabetici di tipo II.
Diminuzione dei valori: diabete di tipo I, ipoglicemia factitia dovuta a insulina esogena.
Nota aggiuntiva: valutazione del fabbisogno di insulina entro i 2 anni successivi: rapporto peptide C/zuccheri nel sangue > 70 (pmol/l/mmol) nessuna carenza di insulina, < 70 pmol/mmol possibile carenza di insulina.
Peptide C < 300 pmol/l/l con glucosio nel sangue aumentato a digiuno: possibile diabete mellito tipo I.
Peptide C > 300 pmol/l con glucosio nel sangue aumentato a digiuno: possibile diabete mellito tipo II.
Prelievo digiuno.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1244.00
Prezzo: CHF 33.30
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
ECLIA
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00