20185
JAK2 V617F (quantitativa)
Materiale & quantità
Sangue EDTA, 4ml
Midolle osseo o sangue EDTA
Valori di riferimento
Età | Settore |
---|---|
Tutti | La sensibilità dell’analisi ammonta a 0.042% VAF |
Informazioni cliniche
I disordini mieloproliferativi cronici (MPN) che colpiscono il sistema ematopoietico comprendono la trombocitemia essenziale (TE), la policitemia vera (PV) e la mielofibrosi cronica idiopatica (cMFI). La Janus chinasi 2 (JAK2), una tirosin-chinasi citoplasmatica, è coinvolta nella segnalazione dei fattori di crescita ematopoietici. In circa il 90-95% dei pazienti con PV e in circa il 50-60% dei pazienti con cMFI o TE, è rilevabile la mutazione puntiforme acquisita V617F di JAK2. Questa mutazione si trova nell'esone 14 del gene JAK2 e determina uno scambio dell'aminoacido valina con la fenilalanina. Ciò comporta un'alterazione del dominio JH2 che inibisce l'attività e l'attivazione della tirosin-chinasi JAK2, con conseguente aumento del tasso di divisione delle cellule ematopoietiche colpite.
La maggior parte dei pazienti con policitemia vera o mielofibrosi primaria presenta un tasso di mutazione V617F superiore al 50%, mentre è stato osservato il contrario nei pazienti con trombocitemia essenziale (Asp et al., Annals of Hematology, 2018). La quantificazione della variante V617F di JAK2 può quindi essere utile per differenziare i vari sottotipi di MPN, ma può anche essere utilizzata per monitorare il successo terapeutico di nuove terapie mirate e nei pazienti trapiantati.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: Prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 312.30
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
PCR
Stabilità del campione
Refrigerato (da 2 a 8°C) = 3 giorni
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00