Schistosomiasi
Informazioni cliniche
Tra gli agenti eziologici della schistosomiasi (chiamata anche bilharziosi), appartenenti ai trematodi, vanno ricordate tre specie: Schistosoma haematobium (agente della bilarziosi vescicale), Schistosoma mansoni (agente della bilarziosi intestinale) e Schistosoma japonicum (agente di una forma di bilarziosi intestinale che si riscontra in Asia). Questi microrganismi penetrano nel corpo umano attraverso la cute in seguito a contatto con acque dolci contenenti cercarie. Dopo un periodo di latenza gli agenti attraversano in parte il polmone e il fegato penetrando nelle vene della vescica o dell’intestino. I sintomi clinici della bilarziosi vescicale sono: disturbi vescicali infettivi associati a ematuria, leucocituria, disturbi minzionali. Le manifestazioni cliniche iniziali della bilarziosi intestinale sono reazioni intestinali infettive e diarrea mucosa. In stadio avanzato il paziente svilupppa in seguito a fibrosi epatica un’ipertensione portale con caput medusae, ascite e varici esofagee.
Profili associati
N. | Descrizione | Materiale |
---|---|---|
673 | Schistosomiasi ricerca anticorpale | Siero, 1ml |
Info
Aprire tuttiIndice
Bilharziosi
Posizione / Prezzo
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00