511
Citrato
Materiale & quantità
Urina o urina 24h, acidificate, 10ml
urine acidificate (1 ml HCL 10%) o urine 24 ore acidificate con indicazione della quantità totale (10 ml HCl al 10%)
Informazioni cliniche
Circa il 90% del citrato complessivo dell’organismo si trova nel sistema scheletrico. Il citrato assunto per via orale e assorbito nell’intestino viene metabolizzato rapidamente a livello epatico. La regolazione del livello di citrato avviene attraverso il metabolismo intermedio nel tessuto osseo e nell’intestino e anche attraverso la metabolizzazione nel fegato e nei reni e mediante secrezione renale. Le donne secernono molto più citrato degli uomini.
Il citrato inibisce la cristallizzazione dell’ossalato di calcio mediante la formazione di complessi calciocitrati chelatosimili. La valutazione della secrezione di citrato nei pazienti con calcoli può essere significativo solo se si osservano i valori normali specifici del sesso e determinati criteri di esclusione (creatinina nel siero < 115 mmol/l, clearance della creatinina > 80 ml/min., urina sterile e corretta raccolta delle urine). In caso di nefrolitiasi la secrezione di citrato è spesso inferiore ai valori di norma: in caso di soggetti che soffrono di urolitiasi sono auspicabili secrezioni di citrato > 2,5 mmol/24h (cristalloinibizione).
Analisi relative
Descrizione | Materiale |
---|---|
Creatinina | Urine |
Citrato | Urine |
Citrato/raccolta | |
Citrato/Creatinina |
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: Prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 35.60
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Risultato finale: 7 giorni
Laboratorio esecutore
Laboratorio esterno10
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00