3532
Orticaria cronica aac
Materiale & quantità
Siero, 2ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | <7.7 | % |
Informazioni cliniche
L’orticaria cronica non è caratterizzata da un quadro clinico ben definito. Si parla di orticaria cronica quando compaiono sulla pelle pomfi che provocano un forte prurito 2-3 volte alla settimana per più di 6 settimane. La causa della orticaria cronica è spesso difficile da individuare. Diversi studi indicano che circa il 30-50% dei pazienti con orticaria cronica presenta auto-anticorpi diretti il recettore ad alta affinità per le IgE (FceRI) sulla superficie dei mastociti o dei basofili o contro le IgE legate a questo recettore. Questi auto-anticorpi possono stimolare la produzione di istamina dei mastociti e/o dei basofili. La presenza di questi auto-anticorpi può essere determinata mediante un test con siero autologo (iniezione intradermica del siero autologo, con conseguente comparsa di pomfi analoghi a quelli dell’orticaria) o in alternativa con il test di attivazione dei basofili (BAT). BAT: il siero di pazienti con orticaria cronica viene incubato con basofili di donatori definiti, viene quindi misurato l’effetto stimolante attraverso l’analisi dell’attivazione dei basofili (produzione di CD63 o CD203c). Questo test consente di definire una possibile componente autoimmune dell’orticaria ed permette anche di evidenziare l'attività degli auto-anticorpi. Il test ha una sensibilità del 95,5% e una specificità del 90,5 % (Frezzolini et al, 2006).
Ulteriori informazioni
Info
Aprire tuttiIndice
Autoanticorpi
Stato immunitario
Posizione / Prezzo
Posizione: Prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 149.40
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
Laboratorio esterno59
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00