2342
Zinco protoporfirina eritrocitaria
Materiale & quantità
EDTA protetto della luce, 5ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | vedere rapporto | μg/g Hb |
Informazioni cliniche
Zinco protoporfirina In condizioni di carenza marziale, lo zinco si sostituisce al ferro nella sintesi dell’eme. Si forma così zinco protoporfirina (ZnPP). Un aumento della concentrazione di ZnPP è pertanto indice di carenza funzionale di ferro in quanto ne evidenzia l’insufficiente disponibilità.
Poiché anche disturbi di distribuzione del ferro con un difetto nella mobilizzazione del minerale nei siti di sintesi dell’eme (anemia delle malattie croniche, aumentata eritropoiesi) possono determinare un modesto aumento della ZnPP, tale parametro è un indice altamente specifico di carenza di ferro soltanto in presenza di un aumento molto marcato.
La ZnPP rispecchia il metabolismo del ferro degli ultimi 120 giorni (la normale durata di sopravvivenza degli eritrociti), poiché ne viene esclusivamente riscontrata la presenza negli eritrociti e si modifica soltanto in caso di modificazione della sintesi dell’eme, pertanto eritrociti modificati entrano nella circolazione sanguigna. Analogamente si può osservare un aumento del livello ematico della zinco protoporfirina anche nell’avvelenamento da piombo. Aumento dei livelli: carenza funzionale di ferro (eritropoiesi correlabile al deficit di ferro), avvelenamento da piombo, protoporfiria eritropoietica, porfiria eritropoietica congenita (Morbo di Günther).
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1639.00
Prezzo: CHF 47.70
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
Laboratorio esterno27
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00