210
Bilirubina totale
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
<1 D | <103.0 neonati <137.0 prematuri | μmol/l |
1 D - 2 D | <171.0 neonati <205.0 prematuri | μmol/l |
2 D - 5 D | <205.0 neonati <257.0 prematuri | μmol/l |
5 D - 7 D | <171.0 neonati <257.0 prematuri | μmol/l |
>7 D | <22.0 | μmol/l |
Informazioni cliniche
L’80-85% della bilirubina che si forma quotidianamente, viene generata dalla degradazione dell'emoglobina di eritrociti invecchiati. La bilirubina indiretta, non coniugata e facilmente liposolubile viene legata all’albumina e non può uscire dalla circolazione sanguigna attraverso i reni, però si concentra in misura elevata nel sistema nervoso centrale (kernicterus). Una parte della bilirubina indiretta viene scissa dall’albumina nei sinusoidi epatici e viene trasformata in bilirubina solubile, diretta e coniugata e giunge nell’intestino attraverso le vie biliari. I batteri intestinali causano la formazione di urobilinogeno che viene riassorbito al 70% dall’intestino (circolo enteroepatico). Il restante urobilinogeno viene disgregato nell’intestino diventando stercobilinogeno e viene escreto per via fecale.
Aumento dei valori: epatite virale, colestasi (colelitiasi, carcinoma del dotto coledoco, carcinoma della testa pancreatica, atresia del dotto coledoco), colangite, cirrosi epatica, fegato grasso, tumore epatico, metastasi epatiche, avvelenamenti epatici, abuso di alcol, anemia emolitica, ittero neonatorum, morbo emolitico neonatorum (incompatibilità Rhesus o AB0), uremia, sindrome emolitica-uremica, sindrome iperbilirubinica (sindrome di Gilbert = morbo di Meulengracht, sindrome di Dubin-Johnson, sindrome di Rotor). Ematomi estesi. Trasfusioni quantitativamente importanti. Salmonellosi, leptospirosi, ascaridi.
Nota aggiuntiva: fattori di disturbo sono: emolisi (valori ridotti), lipemie (valori aumentati), luce (valori ridotti). La contemporanea determinazione della bilirubina diretta (coniugata) e della bilirubina totale consente una valutazione differenziata di un’iperbilirubinemia.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1207.00
Prezzo: CHF 2.90
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
Colorimetria
Stabilità del campione
Refrigerato (da 2 a 8°C) = 42 ora
Congelato (da -2 a -25°C) = 180 giorni
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00