1968
Monomeri della fibrina
Materiale & quantità
Plasma citrato 1:10, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | <5.2 | mg/l |
Informazioni cliniche
Durante la formazione della fibrina, la trombina scinde dal fibrinogeno i fibrinopeptidi A e B, dando luogo ai monomeri della fibrina, che si polimerizzano formando una rete di fibrina. La stabilizzazione successiva della rete avviene attraverso il fattore XIII.
La quantità di monomeri della fibrina che circola nel plasma rispecchia l’attivazione della coagulazione.
Aumento dei valori: attivazione della coagulazione (tromboembolie, coagulazione intravasale disseminata); riparazione della ferita, gravidanza, sepsi, insufficienza pluriviscerale.
Nota aggiuntiva: aumenti dei valori sono presenti nello stato pretrombotico: dopo interventi operatori, pazienti con difetti ereditari della coagulazione (carenza di antitrombina, fattore V Leiden).
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1323.00
Prezzo: CHF 38.70
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
Laboratorio esterno16
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00