142
Resistenza all’APC
Materiale & quantità
Plasma citrato 1:10, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | >120 | sec |
Informazioni cliniche
Una resistenza alla proteina C attiva è la causa familiare più frequente di tendenza alla trombosi. Questa resistenza è al 90% legata ad una mutazione puntiforme nel gene del fattore V. Per questo motivo viene distrutto un punto di scissione importante nel fattore Va, vale a dire, non può essere disattivato. Nella
normale popolazione europea l’incidenza del fattore eterozigoto V-Leiden è pari al 2-7%, nei gruppi di pazienti con anamnesi di trombosi è pari a circa il 20-30%. I pazienti con fattore V-Leiden eterozigoto hanno il rischio di sviluppare una trombosi di 7 volte superiore, nei pazienti omozigoti questo rischio sale a 50-100 volte. Il rischio aumenta inoltre, quando si aggiungono altri fattori di rischio: ad es. inibitori dell’ovulazione (30 volte in pazienti con fattore V-Leiden eterozigoto), deficit di proteina C, S o deficit di AT-III, disfibrinogenemia, interventi chirurgici, ecc.
Nota aggiuntiva: escludere tutte le variabili di influenza sulla aPTT, soprattutto l’eparina, ma anche condizioni di carenza del fattore, ad esempio a seguito di terapia a base di cumarina e soprattutto in presenza di anticoagulans lupus.
Genotipo APC, vedere fattore V, mutazione (FV:R506Q)
Ulteriori informazioni
Info
Aprire tuttiIndice
Sindrome di Leiden
Posizione / Prezzo
Posizione: 1086.00
Prezzo: CHF 27.90
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00