131
Cortisolo dopo desametazone
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | <140 | nmol/l |
Informazioni cliniche
Principio: il test di inibizione con desametasone viene eseguito per diagnosticare la sindrome di Cushing e per distinguere tra sindrome di Cushing primaria adrenalica e secondaria ipofisaria. Il desametasone inibisce la liberazione di ACTH da lobo anteriore dell’ipofisi e la produzione steroidea endogena mediante un meccanismo di feedback, senza interferire nella determinazione degli steroidi.
Test breve di inibizione con desametasone:
Analisi: cortisolo
Primo prelievo di sangue effettuato a digiuno alle ore 08.00: determinazione del cortisolo.
Alle 23 dello stesso giorno somministrazione orale di 2 mg di desametasone (per es. Fortecortin®).
Secondo prelievo di sangue effettuato a digiuno il giorno successivo alle ore 08.00: determinazione del cortisolo.
Contrassegnare le provette con gli orari del prelievo.
Interpretazione: un livello di cortisolo inferiore a 140 μmol/l nel secondo campione esclude la presenza del morbo di Cushing. Una soppressione assente o carente può indicare la presenza del morbo di Cushing. Si consiglia di determinare il cortisolo libero nell’urina delle 24 ore e/o il test lungo di inibizione con desametasone. Una soppressione insufficiente si ha anche in caso di adiposità, preparati a base di estrogeno, depressione.
Test lungo di inibizione con desametasone:
Analisi: cortisolo
Serve alla differenziazione di una sintesi del cortisolo non soppressa nel test breve in una causa adrenale o ipofisaria.
Primo prelievo di sangue effettuato a digiuno alle ore 08.00: determinazione del cortisolo.
Alle 08.00, 14.00, 20.00 und 02.00 Uhr sommistrare 2 mg desametasone (Fortecortin®) per via orale per 2 giorni.
Prelievo ematico il terzo giorno alle ore 8.00: determinazione del cortisolo.
Contrassegnare le provette con gli orari del prelievo.
Interpretazione: l’assenza di soppressione indica un’autonomia surrenale o un tumore con sovrapproduzione ectopica e autonoma di ACTH. Una diminuzione del cortisolo sierico di almeno il 50% indica una causa ipotalamica o ipofisaria della sindrome di Cushing.
Nota aggiuntiva: prestare attenzione agli effetti collaterali e alle limitazioni d’uso del desametasone. In caso di soppressione del cortisolo nel test di inibizione breve e di secrezione normale di cortisolo nell’urina delle 24 ore si esclude la presenza di ipercortisolismo. Contrassegnare le provette con gli orari dei prelievi
Info
Aprire tuttiIndice
Cortisolo
Ormoni
Posizione / Prezzo
Posizione: 1240.10
Prezzo: CHF 17.40
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
ECLIA
Stabilità del campione
Temperatura ambiente (da 20 a 25°C) = 7 giorni
Refrigerato (da 2 a 8°C) = 7 giorni
Congelato (da -2 a -25°C) = 365 giorni
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00