369
Digitossina
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | 13.1-39.2 | nmol/l |
Informazioni cliniche
Emivita di circa 6-8 giorni, nessun prolungamento dovuto a funzioni renali limitate; periodo di raggiungimento dell’omeostasi circa 4 settimane in caso di trattamento orale prolungato; periodo di raggiungimento della concentrazione sierica massima circa 3-6 ore da una dose orale. Via di secrezione prevalentemente enteroepatica, renale 30%, formazione proteica 90-97%.
Aumento dei valori: sovradosaggio, ipotireosi, antagonisti del calcio, chinidina, amiodarone, spironolattone.
Diminuzione dei valori: fenobarbiturici, fenitoina, fenilbutazone, rifampicina, malassorbimento, ipertireosi, anatacidi, neomicina, colestiramina.
Nota aggiuntiva: per raggiungere un livello analogo di digitossina i pazienti anziani necessitano di dosaggi più ridotti, quelli più giovani di dosaggi più elevati. L’ipercaliemia e l’ipermagnesiemia producono un indebolimento dell’efficacia, l’ipocaliemia e l’ipercalcemia invece aumentano la sua efficacia e una maggiore tossicità (anche in caso di acidosi e ipossia). In Svizzera non è disponibile attualmente.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1486.00
Prezzo: CHF 12.90
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
Laboratorio esterno11
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00