2960
Ormone antimulleriano (OAM)
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Sex | Settore | Unità |
---|---|---|---|
<2 D | M | 10.90-84.90 | μg/l |
2 D - 7 D | M | 22.40-166.10 | μg/l |
7 D - 10 D | M | 31.70-195.00 | μg/l |
10 D - 20 D | M | 22.70-183.50 | μg/l |
20 D - 28 D | M | 34.30-154.30 | μg/l |
28 D - 1 Y | M | 33.10-157.70 | μg/l |
1 Y - 5 Y | M | 43.60-199.60 | μg/l |
5 Y - 8 Y | M | 33.30-155.20 | μg/l |
8 Y - 12 Y | M | 13.50-158.40 | μg/l |
12 Y - 15 Y | M | 1.30-46.50 | μg/l |
15 Y - 19 Y | M | 2.40-18.20 | μg/l |
>19 Y | M | 0.77-14.50 | μg/l |
<28 D | F | <0.90 | μg/l |
28 D - 1 Y | F | <4.40 | μg/l |
1 Y - 5 Y | F | 0.20-6.10 | μg/l |
5 Y - 8 Y | F | 0.20-5.50 | μg/l |
8 Y - 12 Y | F | 0.40-7.40 | μg/l |
12 Y - 15 Y | F | 0.40-6.50 | μg/l |
15 Y - 20 Y | F | 0.30-11.80 | μg/l |
20 Y - 25 Y | F | 1.22-11.70 | μg/l |
25 Y - 30 Y | F | 0.89-9.85 | μg/l |
30 Y - 35 Y | F | 0.58-8.13 | μg/l |
35 Y - 40 Y | F | 0.15-7.49 | μg/l |
40 Y - 45 Y | F | <5.47 | μg/l |
45 Y - 51 Y | F | <2.71 | μg/l |
>51 Y | F | <1.00 | μg/l |
Informazioni cliniche
Durante lo sviluppo embrionale, l'AMH agisce sulla differenziazione dei sessi: nei feti di sesso maschile viene prodotto dalle cellule di Sertoli e causa la regressione dei dotti di Müller e quindi il normale sviluppo dei genitali maschili. Nei feti di sesso femminile l'AMH non è presente e questo permette la formazione degli organi sessuali femminili interni. Con l'inizio della pubertà, l'AMH viene prodotto nella donna, come la inibina B, dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici in maturazione, ma non dai follicoli primordiali né dai follicoli antrali regolati direttamente dall'FSH, nello stadio finale della crescita follicolare. Poiché l'AMH viene prodotto soltanto dai follicoli primari potenzialmente maturabili e dai follicoli secondari, lo si considera un marker ideale della riserva ovarica. Esiste una correlazione tra i livelli di AMH nel siero e il numero di follicoli potenzialmente maturabili e quindi la riserva funzionale dell'ovaio. L'AMH non mostra variazioni legate al ciclo mestruale e può essere pertanto misurato in qualsiasi momento del mese. Nell'uomo, l'AMH è prodotto dalle cellule di Sertoli e fornisce indicazioni sulla produzione dello sperma.
Donne: diminuzione dei valori: riserva ovarica ridotta (premenopausa, menopausa); valori di 0,4 - 1,0 µg/l indicano una ridotta fertilità riconducibile a una limitata riserva funzionale dell'ovaio e a una scarsa risposta alla stimolazione ovarica.
Aumento dei valori: ovaio policistico.
Uomini: diminuzione dei valori: produzione spermatica ridotta.
Info
Aprire tuttiIndice
Ormoni
AMH
Posizione / Prezzo
Posizione: Nessuna prestazione obbligatoria
Prezzo: CHF 60.00
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
ECLIA
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00