Materiale & quantità

Siero, 1ml

Informazioni cliniche

Gli ANA comprendono la totalità degli anticorpi contro gli antigeni nucleari. Sono diretti contro le componenti cellulari presenti soprattutto nel nucleoplasma, nella matrice nucleare, nel nucleolo e in parte anche nel citoplasma. Nello screening dell’ANA (IFT) è possibile individuare numerosi antigeni nucleari mediante un pattern differenziato di fluorescenza. La determinazione avviene per mezzo dell’immunofluorescenza indiretta (IFI), sulle cosiddette “cellule Hep-2” (cellule coltivate del carcinoma della laringe). Un’ulteriore differenziazione e classificazione in sindromi cliniche è possibile con la determinazione degli anticorpi, per mezzo del metodo ELISA o blot (dsDNA, cromatina, istone, test ENA-7 e la sua dedifferenziazione in SS-A- SS-B, Sm, RNP, Scl70, Jo-1, CENP-B).

Malattia Ricerca degli (ANA nel % dei casi)
Anemia emolitica autoimmune (40 – 50)
Epatite cronica attiva autoimmune (30 – 50)
tiroidite autoimmune (20 – 40)
Sindrome di CREST (95)
LE discoide (21 – 50)
Dermatomiosite (40)
LE farmaco-indotto (95)
Mononucleosi (30 – 70)
Miastenia grave (35 – 50)
Polimiosite (40)
Cirrosi biliare primaria, CBP (40)
Artrite reumatoide (50)
Gravidanza (50)
Sindrome di Sharp = MCTD (99)
Sindrome di Sjögren (50)
Sclerodermia (30)
LE sistemico (99)
Persone anziane in buona salute (30)

Altri stati o patologie in cui possono insorgere ANA:
sclerosi multipla, familiari sani di pazienti affetti da collagenosi, etabolic, leucemie paraneoplastiche, psoriasi, pazienti emodializzati, patologie infettive.
Valutazione:
negativo: (< 1:80) con sospetto LES: autoanticorpi anti ds-DNA, autoanticorpi della cromatina in caso si sospettino altre collagenosi: test ENA-7
positivo: (> 1:80) Pattern di fluorescenza “omogeneo” oppure “a granuli fini con mitosi positiva”
indicazione di LES, ulteriore chiarificazione mediante determinazione di autoanticorpi
Pattern di fluorescenza “granulazione grossolane”: indicazione di LES
sindrome di Sjögren, malattia connettivale mista (MCTD), ulteriore chiarificazione medi ante determinazione del test ENA-7
Pattern di fluorescenza “centromero”
indicazione di sindrome CREST.
Pattern di fluorescenza “nucleolare”
indicazione di sclerodermia. Ulteriore chiarificazione mediante determinazione del test ENA-7.
Pattern di fluorescenza “multiple nuclear dots”
indicazione di cirrosi biliare primaria. Ulteriore chiarificazione mediante determinazione degli autoanticorpi mitocondriali, autoanticorpi anti-M2
Nota aggiuntiva: titoli di > 1:320 indicano la probabilità di una patologia autoimmune (collagenosi), titoli di < 1:320 presentano spesso una causa aspecifica. Esistono numerosi altri pattern di fluorescenza, che qui non vengono citati e il cui significato diagnostico differenziale viene indicato sul referto.

Analisi relative

Indice


Posizione / Prezzo

Posizione: 1191.10
Prezzo: CHF 45.00
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)

Tempo di esecuzione

2 giorni

Laboratorio esecutore

labor team w ag