216
Emoglobina glicata, HbA1c
Materiale & quantità
Sangue EDTA, 1ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | <6.1 NGSP | % |
Informazioni cliniche
L’emoglobina HbA1 glicata è un componente presente naturalmente nell’emoglobina degli adulti e si compone di diverse sottofrazioni (HbA1a, HbA1b e HbA1c). Con una quota pari al 4,5% dell’emoglobina totale, l’HbA1c è la frazione più grande di HbA1. Poiché negli eritrociti non è presente nessun enzima che scinde l’emoglobina HbA1c glicata, la glicazione rimane immutata, fino alla disgregazione dell’eritrocita (120 giorni). L’HbA1c consente una valutazione retrospettiva dello stato metabolico dei diabetici degli ultimi 3 mesi circa:
monitoraggio del decorso ogni 3 mesi circa;
a seguito di modifica della terapia: controlli ogni 4 – 6 settimane.
Diagnosi di diabete mellito: Secondo la raccomandazione della Società svizzera di Endocrinologia e Diabetologia (SSED) il dosaggio del HbA1c può essere raccomandato, per la diagnosi di diabete mellito, come alternativa alla determinazione della glicemia a digiuno:
Diabete mellito, HbA1c >= 6.5 %
Pre-diabete: HbA1c 5.7 – 6.4 %
Nota aggiuntiva: l’HbA1c consente di valutare la concentrazione media di glucosio (viene indicata automaticamente sul referto). Valori falsamente elevati: insufficienza renale, alcolismo, cirrosi epatica, deficit di ferro, policitemia, stato successivo a splenectomia, acido acetilsalicilico, intossicazione da piombo, vitamine C e E ad alte dosi.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1363.00
Prezzo: CHF 16.00
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
HPLC
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00