145
Troponina I (hs)
Materiale & quantità
Siero, 1ml
Valori di riferimento
Età | Sex | Settore | Unità |
---|---|---|---|
Tutti | F | <13 | ng/l |
Tutti | M | <33 | ng/l |
Informazioni cliniche
La troponina è un complesso di proteine regolatrici miofibrillari. Crea il legame del complesso troponinico con la tropomiosina. Nelle ischemie delle cellule muscolari si assiste alla liberazione di troponine. Le troponine cardiache hanno una sequenza di aminoacidi diversa da quelle della muscolatura scheletrica. Grazie a moderni metodi di test è possibile determinare in modo selettivo le unità cardiospecifiche. L'elevato grado di specificità e sensibilità rendono questo marker idoneo per una diagnosi precoce dell'infarto acuto del miocardio. Inoltre esistono prove del fatto che negli infarti del miocardio nell'ambito dell'angina pectoris instabile si registra anche un aumento di troponina (con mioglobulina, CK-MB, CK negativi). Scompaiono anche gli effetti negativi degli aumenti non specifici di CK (ad es. in fase postoperatoria).
Il danno miocardico deve essere assunto se il valore della troponina supera il valore di refernza (99 ° percentile). Le troponine hs (high sensitivity) possono già essere rilevate circa 3 ore dopo l'insorgenza dei sintomi. Soprattutto, la dinamica dei valori di troponina nella diagnosi differenziale è importante. Se si sospetta un danno miocardico acuto, verrà eseguita una seconda misurazione tre ore dopo la prima misurazione. Maggiore è il valore della prima misurazione e maggiore è la variazione nel tempo, maggiore è la probabilità di un infarto del miocardio. Un infarto miocardico acuto può essere escluso con elevata certezza se il valore di troponina rimane al di sotto del valore normale per 3 ore o non cambia.
Aumento dei valori: Danno del miocardio (aumento 3 dopo l'evento doloroso). Angina pectoris instabile con micro-formazione di infarti. In caso di trombolisi con esito positivo: rapido aumento.
Nota aggiuntiva: valori falsamente elevati: insufficienza renale cronica. Valori compresi tra il valore di riferimento e 300ng/l non permettono di escludere un infarto, ma possono anche essere dovuti ad altre cause, quali: angina pectoris, angina pectoris instabile, insufficienza cardiaca congestizia, miocardite, un intervento al cuore o esami invasivi e altre malattie non-cardiache come embolia polmonare, insufficienza renale e sepsi. Pazienti con angina pectoris instabile e valori di troponina aumentati presentano un maggiore rischio di complicazioni rispetto ai pazienti con valori normali di troponina.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1734.00
Prezzo: CHF 20.70
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
CMIA
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00