0510
Vitamina K2 (Menachinon-7)
Materiale & quantità
Siero, 2ml
Valori di riferimento
Età | Settore | Unità |
---|---|---|
Tutti | 1.1-6.5 dopo 3 mesi di sostituzione con 180µg/giorno 4.1-10.6 dopo 3 mesi di sostituzione con 360µg/giorno <0.5 senza sostituzione | µg/l |
Informazioni cliniche
La vitamina K si presenta in composti naturali liposolubili di cui fanno parte la vitamina K1 (fillochinone) e la vitamina K2 (menachinone). Il menachinone è ritenuto la vitamina K più attiva nell'organismo umano. L’emivita della vitamina K1 nel sangue è di circa 1-4 ore, mentre l’emivita del menachinone-7, un sottotipo della vitamina K2 più lipofilo, è di 48-72 ore.
Le azioni fisiologiche della vitamina K2 sono: formazione intraepatica del complesso della protrombina (fattori II, VII, IX, X), attivazione della proteina C e della proteina S; formazione extraepatica dell'osteocalcina negli osteoblasti. Studi epidemiologici mostrano una relazione inversa tra l'assunzione di vitamina K2 e l'incidenza di malattie cardiovascolari e arteriosclerosi. Alcuni studi suggeriscono un effetto preventivo e terapeutico positivo dell'assunzione di vitamina K2 nel campo delle malattie neurodegenerative e del carcinoma della prostata.
Secondo la società tedesca per l’alimentazione, il fabbisogno giornaliero di vitamina K è di circa 1 μg/kg di peso corporeo. La vitamina K2 si trova nel pollo, nei tuorli d'uovo, nei latticini, in alcuni tipi di formaggio e nel fegato. Ne è particolarmente ricco il natto, un alimento tradizionale giapponese derivato dalla fermentazione dei fagioli di soia.
Diminuzione dei valori: malassorbimento, occlusione dei dotti biliari, alimentazione parenterale, fistola biliare, antagonisti della vitamina K.
Sintomi da carenza: emorragie. Nei neonati, le cui madri presentavano una carenza di vitamina K, possono verificarsi sanguinamenti intracranici indotti da ipoprotrombinemia.
Aumento dei valori: non sono noti sovradosaggi alimentari o terapeutici, tuttavia può risultare attenuata l’azione di anticoagulanti orali a base di cumarina; un aspetto da considerare soprattutto se si assume il menachinone-7 come integratore.
Nota: il modo migliore per ottenere una valutazione (indiretta) del tasso di vitamina K è la determinazione del tempo di Quick, o di protrombina. Vedi anche vitamina K1.
Info
Aprire tuttiPosizione / Prezzo
Posizione: 1756.00
Prezzo: CHF 144.00
+ Spese di gestione: CHF 21.60
(per ordine e per giorno)
Methode
HPLC
Tempo di esecuzione
Laboratorio esecutore
labor team w ag
Contatto
Aprire tuttiPer Mail:
info@team-w.ch
Durante gli orari di apertura:
+41 71 844 45 45
Lunedì - venerdì
08:00 - 12:15
13:30 – 17:30
Sabato
08:00 – 11:00
Fuori orario di apertura:
+41 71 844 45 00
Emergenze 08:00 - 19:00